La sicurezza digitale diventa il nuovo standard per gli inverter (RED)
La legislazione sulla sicurezza digitale sta accelerando. Dal 1° agosto sono in vigore requisiti più severi per gli inverter. Cosa significa questo per te, installatore? Molto semplicemente: la cybersicurezza di base è ora obbligatoria. Non è più un’opzione aggiuntiva, ma una parte essenziale della tua professionalità.
Cos’è la nuova legislazione?
La Direttiva europea sulle apparecchiature radio (RED) è stata rafforzata. Questa legge riguarda tutti i dispositivi che si connettono tramite Wi-Fi o Bluetooth, inclusi gli inverter. La legge obbliga i produttori a proteggere meglio i loro dispositivi da hacker, fughe di dati e frodi. Perché è necessario? I pannelli solari sono sempre più spesso online, il che comporta rischi come la fuga di dati di consumo o la manipolazione a distanza dei sistemi solari.
La legge stabilisce dei requisiti minimi di “igiene” per il prodotto stesso, quali:
Password uniche per ogni inverter (nessuna impostazione di fabbrica standard).
Connessioni di rete crittografate per proteggere i dati.
Nessuna vulnerabilità nota al momento della vendita.
Il tuo ruolo come installatore
La legge regola la sicurezza di base del prodotto, ma il resto della sicurezza digitale inizia da te. I clienti si aspettano che tu prenda sul serio le loro preoccupazioni. Questi sono i passaggi cruciali:
Controlla la marcatura CE se necessario. Solo gli inverter con marcatura CE sono conformi ai requisiti RED.
Informa il tuo cliente. Informa in modo proattivo il tuo cliente sulle misure di sicurezza. Ciò crea fiducia e ti posiziona come un esperto.
Adotta protocolli professionali. Utilizza una password unica per ogni installazione e proteggi accuratamente il tuo account installatore.
Come rispondere alle domande dei clienti?
Preparati alle domande frequenti:
“È stata impostata una password unica?”
Esempio di risposta: “Sì, secondo la nuova legge europea, questo è obbligatorio. Ogni sistema riceve una password unica e forte.”
“Come vengono protetti i miei dati?”
Esempio di risposta: “Il dispositivo stesso soddisfa requisiti rigorosi per la cybersicurezza di base. La comunicazione tramite la rete è crittografata.”
“Cosa succede in caso di guasto o fuga di dati?”
Esempio di risposta: “Il produttore è responsabile e può spesso risolvere i problemi con un aggiornamento software. Puoi contare su di noi per la manutenzione dell'installazione.”
Cosa riserva il futuro: Cyber Resilience Act (CRA)
Questo è solo l'inizio. Presto arriverà una nuova legge, il Cyber Resilience Act (CRA). Mentre la RED protegge il dispositivo stesso, il CRA riguarderà anche le app e gli ambienti cloud del produttore. Dal 2027, il produttore sarà responsabile di ciò, il che rafforzerà ulteriormente la sicurezza dell'intera catena digitale. Ti informeremo in merito quando sarà il momento.
La sicurezza digitale non è più un aspetto secondario, ma una parte permanente del tuo servizio.