Stäubli Gruppo cavo fusibile in linea PV-K/1000ILF2-30/6E0062UL
N. articolo: 32.0413-0062UL

Stäubli Gruppo cavo fusibile in linea PV-K/1000ILF2-30/6E0062UL
N. articolo: 32.0413-0062ULInformazioni sul prodotto
Stäubli Gruppo cavo fusibile in linea PV-K/1000ILF2-30/6E0062UL
Il fusibile in linea PV-K/ILF2 con connessione a crimpare garantisce un collegamento stabile e duraturo rispetto ai morsetti convenzionali a omega: perdita di energia minima, bassa generazione di calore. Alloggiamento robusto, grado di protezione IP68.
Caratteristiche Principali
- Connessione: Precablato con connettore fotovoltaico su entrambi i lati (maschio e femmina)
- Corrente Nominale: 30A
- Tensione Nominale: 1000V DC
- Sezione del Cavo: 10 AWG / 6 mm²
Principali Vantaggi
- Protezione Ottimale: Protegge efficacemente i moduli fotovoltaici e gli inverter da sovracorrenti e cortocircuiti, prolungando così la durata di vita dell'impianto.
- Installazione Semplice: Il montaggio in linea pronto all'uso permette un'integrazione rapida e senza errori nel cablaggio esistente.
- Alta Compatibilità: Adatto per l'uso in combinazione con i connettori fotovoltaici MC4 standard, offrendo flessibilità per vari progetti.
- Robusto e Durevole: Conforme a rigorosi standard internazionali e progettato per un'affidabilità a lungo termine in diverse condizioni atmosferiche.
- Sicurezza e Certificazione: Certificato UL, a garanzia della qualità e sicurezza del prodotto.
Applicazioni
Questo fusibile in linea è estremamente adatto per installazioni solari residenziali, commerciali e industriali in cui si desidera una protezione aggiuntiva del cablaggio di stringa. Il prodotto può essere utilizzato sia in nuove installazioni che per l'aggiornamento o la messa in sicurezza di sistemi esistenti.
Garanzia e Durabilità
Il Stäubli PV-K/1000ILF2-30/6E0062UL è costruito per prestazioni a lungo termine, con una costruzione robusta e un grado di protezione IP68, che garantisce la massima protezione contro polvere e umidità. Stäubli è nota per l'alta qualità e l'affidabilità dei suoi componenti nel settore fotovoltaico.
|
|